Mostra di modellismo a tutto vapore

Fiera di S.Andrea 2012

Fiera di S.Andrea a Portogruaro 18/11/2012

Una giornata nel segno del vapore, domenica 18 novembre 2012: tema portante della manifestazione, sia perchè la tematica della mostra era incentrata su locomotive a vapore, sia perchè sul piazzale esterno correvano modelli di locomotive funzionanti proprio a carbone.
La risposta del pubblico è stata senz’altro positiva, nonostante la collocazione della mostra fosse decentrata, in Villa Comunale, rispetto alla consueta e più ampia sala del Municipio. Per questo motivo, non è stato possibile esporre tutto ciò che era stato preparato. Era comunque presente il plastico modulare, sul quale circolavano convogli realistici, come sempre di grande impatto. Tra le esposizioni tematiche, due diorami di ambientazione svizzera, e precisamente della Ferrovia Retica (RhB) con la fermata di Celerina Staz ed il ponte “smontabile” di Steffenbach, oltre ad una panoramica di mezzi delle stesse retiche.
In omaggio alle linee cosiddette secondarie, ultimamente, al vero, bistrattate ed in pericolo di chiusura, una mostra fotografica sulla Sacile-Pinzano-Gemona ed un diorama del casello tra Cordovado e Sesto della Casarsa-Portogruaro.
Ed infine la tematica collegata all’edizione 2013 del calendario del Fermodel Club: locomotive a vapore in Europa negli anni 70, tra le ultime grandi macchine in servizio regolare. Lo spunto è nato da foto originali dei primi anni 70, scattate da Enzo Scarpa nel corso dei sui viaggi in Francia, Austria e Germania, oltre che in Italia. Foto mai pubblicate prima, facenti parte dell’archivio della nostra associazione. Nella vetrina erano esposti i 12 modelli di locomotive ritratte nei vari mesi, abbinate ad un convoglio adeguato al servizio che svolgevano.
In molti hanno chiesto una copia del calendario, attratti dalle spetacolari foto. Per chi volesse, un numero limitato di calendari è ancora disponibile: per averlo è sufficiente fare richiesta ad uno dei recapiti del Fermodel Club e lasciare un piccolo contributo.
Ed infine, ma non per importanza, il circuito a vapore vivo installato all’aperto, che ha attirato moltissimi visitatori per ammirare i modelli in scala 1:11 e 1:8, alcuni alimentati a carbone, altri ad accumulatori. In molti, soprattutto i più piccoli, hanno fatto la coda per poter salire e fare un giro. L’unico problema: non volevano più scendere! Per questo, il Fermodel Club ringrazia nuovamente, e pubblicamente, il Gruppo 835 di Fiume Veneto, che ha partecipato con entusiasmo a questa giornata speciale, contribuendo alla riuscita della manifestazione ed alla raccolta di offerte che verranno devolute alla comunità familiare “La grande quercia” di Portogruaro.
Infine, ci hanno fatto molto piacere alcune critiche e richieste pervenute. Le critiche dovute al fatto che non fossimo, come di consueto, in piazza. Le richieste, invece, di essere presenti anche nel fine settimana successivo. Ma tutto questo dipende da come si struttura la fiera di S.Andrea e non dalla nostra associazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *